Argiolas Iselis Bianco 2023 750 ml

Prezzi da
13,50

Descrizione

Svinando Grazie alla famiglia Argiolas abbiamo modo di conoscere alcuni degli antichi vitigni rari della Sardegna. Grazie a vini unici come questo Nasco di Cagliari DOC, 100% uva Nasco, o Nascu, come viene chiamato nell'entroterra cagliaritano. Coltivato in Sardegna da tempi immemorabili, il Nasco è un vitigno di grande pregio e rara finezza. Il suo nome potrebbe deriverebbe dal latino “Muscus', ossia muschio, a sottolineare il suo inconfondibile profumo, specie dopo alcuni anni di affinamento. Argiolas lo produce seguendo un metodo tradizionale. La vinificazione inizia con una fase di macerazione a freddo e un limitato contatto con l'ossigeno. Segue una fase di affinamento sulle fecce nobili per circa 60 giorni mentre una piccola frazione del mosto fermenta e si affina su piccoli fusti di rovere francese. Colore giallo paglierino. Al naso si scopre un profumo ampio e armonico, con note di fiori gialli, frutta tropicale e, appunto, leggere note muschiate. In bocca, invece, Iselis si rivela un vino morbido e avvolgente, caratterizzato da un finale particolarmente lungo e gradevole. Vino raro e prezioso, si sposa bene con antipasti a base di pesce. Da provare, per gli amanti della cucina sarda con i classici culurgiones di patate alla menta o, per un abbinamento più tradizionale, con un semplice risotto alla marinara.

Confronta i webshop (2)

Shop
Prezzo
13,50 
14,90 
Descrizione (2)
Svinando

Grazie alla famiglia Argiolas abbiamo modo di conoscere alcuni degli antichi vitigni rari della Sardegna. Grazie a vini unici come questo Nasco di Cagliari DOC, 100% uva Nasco, o Nascu, come viene chiamato nell'entroterra cagliaritano. Coltivato in Sardegna da tempi immemorabili, il Nasco è un vitigno di grande pregio e rara finezza. Il suo nome potrebbe deriverebbe dal latino “Muscus', ossia muschio, a sottolineare il suo inconfondibile profumo, specie dopo alcuni anni di affinamento. Argiolas lo produce seguendo un metodo tradizionale. La vinificazione inizia con una fase di macerazione a freddo e un limitato contatto con l'ossigeno. Segue una fase di affinamento sulle fecce nobili per circa 60 giorni mentre una piccola frazione del mosto fermenta e si affina su piccoli fusti di rovere francese. Colore giallo paglierino. Al naso si scopre un profumo ampio e armonico, con note di fiori gialli, frutta tropicale e, appunto, leggere note muschiate. In bocca, invece, Iselis si rivela un vino morbido e avvolgente, caratterizzato da un finale particolarmente lungo e gradevole. Vino raro e prezioso, si sposa bene con antipasti a base di pesce. Da provare, per gli amanti della cucina sarda con i classici culurgiones di patate alla menta o, per un abbinamento più tradizionale, con un semplice risotto alla marinara.

Amazon

Bottiglia da 75 cl Aromi: note di fiori gialli, frutta tropicale e leggere note muschiate in sottofondo Vitigno: nasco


Specifiche del prodotto

Marchio Argiolas
EAN
  • 8010544852555
Colore
  • Bianco

Storia dei Prezzi

Prezzi aggiornati il: