"C'era una volta" Pinot Nero Dell' Oltrepò Pavese Rosso DOC 2023
![]() |
6,40 € | Vai allo shop |
![]() |
46,99 € | Vai allo shop |
Descrizione
Svinando
Il più autoctono tra i vitigni internazionali coltivati in Oltrepò. Il Pinot Nero, originario della francese Borgogna, sulle colline della provincia di Pavia dimostra di sentirsi davvero a casa. Non a caso l'Oltrepò è il più grande serbatoio europeo di questo vitigno, perfetto per essere lavorato in rosso, come in questo caso, ma anche in bianco o come base per uno dei famosi DOCG regionali. Il “C'era una volta' di Losito & Guarini nasce da uve di Pinot Nero in purezza, cresciute all'ombra del 45° parallelo, a metì strada, dunque, tra polo ed equatore. Vendemmia manuale in cassetta, le uve vengono conferite in cantina per essere prima pigiadiraspate e poi avviate alla fase di macerazione, in questo caso arricchita da una macroossigenazione, per ottenere la perfetta estrazione del colore. Segue la fermentazione a temperatura controllata con lieviti selezionati e l'affinamento, in acciaio, fino al momento di incontrare la bottiglia. Colore rosso rubino vivace, presenta profumi intensi, che richiamano la viola selvatica, la ciliegia, i frutti di bosco e le spezie come il pepe nero. In bocca è pieno, avvolgente, morbido e persistente. Tannino piacevole e buona struttura. Perfetto anche come aperitivo, con un tagliere di formaggi e salumi è semplicemente ideale.
Confronta i webshop (2)
Il più autoctono tra i vitigni internazionali coltivati in Oltrepò. Il Pinot Nero, originario della francese Borgogna, sulle colline della provincia di Pavia dimostra di sentirsi davvero a casa. Non a caso l'Oltrepò è il più grande serbatoio europeo di questo vitigno, perfetto per essere lavorato in rosso, come in questo caso, ma anche in bianco o come base per uno dei famosi DOCG regionali. Il “C'era una volta' di Losito & Guarini nasce da uve di Pinot Nero in purezza, cresciute all'ombra del 45° parallelo, a metì strada, dunque, tra polo ed equatore. Vendemmia manuale in cassetta, le uve vengono conferite in cantina per essere prima pigiadiraspate e poi avviate alla fase di macerazione, in questo caso arricchita da una macroossigenazione, per ottenere la perfetta estrazione del colore. Segue la fermentazione a temperatura controllata con lieviti selezionati e l'affinamento, in acciaio, fino al momento di incontrare la bottiglia. Colore rosso rubino vivace, presenta profumi intensi, che richiamano la viola selvatica, la ciliegia, i frutti di bosco e le spezie come il pepe nero. In bocca è pieno, avvolgente, morbido e persistente. Tannino piacevole e buona struttura. Perfetto anche come aperitivo, con un tagliere di formaggi e salumi è semplicemente ideale.
AmazonGuarini Oltrepò Pavese C’era Una Volta Pinot Noir 2019
Storia dei Prezzi
Prezzi aggiornati il: