HAY Nelson Ball Bubble lampada a sospensione L Ø 68 cm
![]() |
620,00 € | Vai allo shop |
![]() |
884,90 € | Vai allo shop |
Descrizione
Lampade
Lampada a sospensione Nelson Ball Bubble di forma sferica con struttura lineare La lampada a sospensione Nelson Ball Bubble è una lampada sferica piena e perfettamente rotonda che riempie qualsiasi interno con una luce calda e diffusa. Ispirandosi alle lampade a sospensione svedesi rivestite di seta che desiderava per il suo ufficio ma che erano troppo costose per lui, il designer americano George Nelson creò questa lampada nel 1947 e fu prodotta per la prima volta nel 1952. Con la grande ingegnosità che caratterizza il suo processo di lavoro, ha optato per uno spray plastico auto-reticolante sviluppato dalle forze armate statunitensi e lo ha applicato a una struttura in acciaio leggera e arrotondata per creare queste tonalità dolcemente luminose. All'epoca, la Bubble Lamp rappresentò una rivoluzione nell'industria dell'illuminazione modernista e ancora oggi questa creazione illuminotecnica non ha perso nulla del suo fascino. George Nelson (1907-1986), originario del Connecticut, è stato una delle figure più influenti nei primi tempi cruciali del design moderno. Formatosi come architetto e artista visivo a Yale, credeva che il compito di un designer fosse quello di migliorare il mondo e basava le sue opere sulla perfezione delle creazioni della natura.
Confronta i webshop (2)
Lampada a sospensione Nelson Ball Bubble di forma sferica con struttura lineare La lampada a sospensione Nelson Ball Bubble è una lampada sferica piena e perfettamente rotonda che riempie qualsiasi interno con una luce calda e diffusa. Ispirandosi alle lampade a sospensione svedesi rivestite di seta che desiderava per il suo ufficio ma che erano troppo costose per lui, il designer americano George Nelson creò questa lampada nel 1947 e fu prodotta per la prima volta nel 1952. Con la grande ingegnosità che caratterizza il suo processo di lavoro, ha optato per uno spray plastico auto-reticolante sviluppato dalle forze armate statunitensi e lo ha applicato a una struttura in acciaio leggera e arrotondata per creare queste tonalità dolcemente luminose. All'epoca, la Bubble Lamp rappresentò una rivoluzione nell'industria dell'illuminazione modernista e ancora oggi questa creazione illuminotecnica non ha perso nulla del suo fascino. George Nelson (1907-1986), originario del Connecticut, è stato una delle figure più influenti nei primi tempi cruciali del design moderno. Formatosi come architetto e artista visivo a Yale, credeva che il compito di un designer fosse quello di migliorare il mondo e basava le sue opere sulla perfezione delle creazioni della natura.
Il Maestro dell'IlluminazioneBubble è una serie di Lampade progettate dal famoso architetto americano George Nelson. La collezione è uno straordinario esempio di modernismo americano. Le Lampade sono tanto belle quanto funzionali. La Lampada a Sospensione Nelson Ball Bubble Large è costituita da una struttura in acciaio spruzzata con un sottile strato di polimero plastico. Questo paralume in plastica garantisce un'illuminazione uniforme e diffusa senza abbagliamenti, rendendo la famiglia Bubble incredibilmente utile in un'ampia gamma di situazioni sia pubbliche che private. La serie comprende sia Lampade a Sospensione che Applique da Parete, caratterizzate dalla stessa struttura e dallo stesso paralume, oltre che da un corpo in acciaio e noce.