HELLA 6DD 010 966 681 Interruttore luce freno elettrico 4 12 FIAT: 500 Hatchback, Grande Punto Doblo II Van / Station Wagon

Prezzi da
9,78

Descrizione

Interruttore Luce Freno

L'interruttore luce freno è un componente essenziale per garantire la sicurezza e il corretto funzionamento dei veicoli moderni. Questo dispositivo è progettato per attivare le luci posteriori quando il conducente preme il pedale del freno, avvisando così gli altri utenti della strada della manovra in corso.

Compatibilità

Questo interruttore è compatibile con un'ampia gamma di veicoli delle principali marche automobilistiche. È specificamente progettato per i seguenti modelli:

- FIAT: 500 Hatchback, Punto III Hatchback, Grande Punto Hatchback, Punto Evo Hatchback, Panda II Hatchback, Tipo Hatchback, Qubo, Bravo 2

- ABARTH: 500, 595, 695 Hatchback, Grande Punto, Punto, 500C, 595C, 695C Cabrio

- LANCIA: Delta 3, Ypsilon II, Ypsilon III

- ALFA ROMEO: 159 Sedan, 159 Sportwagon, MiTo

Specifiche Tecniche

L'interruttore luce freno è di tipo elettrico e dispone di 4 poli, operando a una tensione di 12V. La funzione principale di questo interruttore è il contatto di chiusura, assicurando una connessione sicura e affidabile quando il pedale del freno viene premuto. Il numero di indice è 6DD010 966-681 e il codice del produttore è 6DD 010 966-681. Questo dispositivo è realizzato da HELLA, un marchio noto per la sua qualità e durata nel tempo.

Funzionamento e Installazione

L'interruttore è dotato di un tipo di spina piatta, facilitando l'installazione e la sostituzione in caso di malfunzionamento. È importante garantire che il collegamento sia effettuato correttamente per il corretto funzionamento delle luci del freno.

Requisiti di Manutenzione

Per mantenere il corretto funzionamento dell’interruttore luce freno, è consigliabile effettuare controlli periodici, soprattutto in caso di problemi nella risposta delle luci del freno. Un interruttore difettoso può causare situazioni pericolose, quindi è fondamentale sostituirlo tempestivamente.

Conclusioni

In sintesi, l'interruttore luce freno rappresenta un elemento cruciale per la sicurezza dei veicoli. Con la sua compatibilità con diversi modelli di auto, le specifiche tecniche avanzate e la qualità costruttiva di HELLA, questo interruttore offre un'ottima soluzione per garantire che le luci del freno funzionino correttamente, contribuendo a una guida sicura e responsabile.

Confronta i webshop (4)

Shop
Prezzo
Motointegrator Logo
9,78 
AUTODOC Logo
13,80 
14,50 
19,31 
Descrizione

Interruttore Luce Freno

L'interruttore luce freno è un componente essenziale per garantire la sicurezza e il corretto funzionamento dei veicoli moderni. Questo dispositivo è progettato per attivare le luci posteriori quando il conducente preme il pedale del freno, avvisando così gli altri utenti della strada della manovra in corso.

Compatibilità

Questo interruttore è compatibile con un'ampia gamma di veicoli delle principali marche automobilistiche. È specificamente progettato per i seguenti modelli:

- FIAT: 500 Hatchback, Punto III Hatchback, Grande Punto Hatchback, Punto Evo Hatchback, Panda II Hatchback, Tipo Hatchback, Qubo, Bravo 2

- ABARTH: 500, 595, 695 Hatchback, Grande Punto, Punto, 500C, 595C, 695C Cabrio

- LANCIA: Delta 3, Ypsilon II, Ypsilon III

- ALFA ROMEO: 159 Sedan, 159 Sportwagon, MiTo

Specifiche Tecniche

L'interruttore luce freno è di tipo elettrico e dispone di 4 poli, operando a una tensione di 12V. La funzione principale di questo interruttore è il contatto di chiusura, assicurando una connessione sicura e affidabile quando il pedale del freno viene premuto. Il numero di indice è 6DD010 966-681 e il codice del produttore è 6DD 010 966-681. Questo dispositivo è realizzato da HELLA, un marchio noto per la sua qualità e durata nel tempo.

Funzionamento e Installazione

L'interruttore è dotato di un tipo di spina piatta, facilitando l'installazione e la sostituzione in caso di malfunzionamento. È importante garantire che il collegamento sia effettuato correttamente per il corretto funzionamento delle luci del freno.

Requisiti di Manutenzione

Per mantenere il corretto funzionamento dell’interruttore luce freno, è consigliabile effettuare controlli periodici, soprattutto in caso di problemi nella risposta delle luci del freno. Un interruttore difettoso può causare situazioni pericolose, quindi è fondamentale sostituirlo tempestivamente.

Conclusioni

In sintesi, l'interruttore luce freno rappresenta un elemento cruciale per la sicurezza dei veicoli. Con la sua compatibilità con diversi modelli di auto, le specifiche tecniche avanzate e la qualità costruttiva di HELLA, questo interruttore offre un'ottima soluzione per garantire che le luci del freno funzionino correttamente, contribuendo a una guida sicura e responsabile.


Storia dei Prezzi