Ingo Maurer Lampada da tavolo Bulb, un classico di
![]() |
1.200,00 € | Vai allo shop |
![]() |
1.496,80 € | Vai allo shop |
Descrizione
Lampade
Un capolavoro di design, la lampada da tavolo Bulb Tutto iniziò con lei, nel lontano 1966. Con la lampada da tavolo Bulb, il noto designer di lampade Ingo Maurer, oltre 50 anni fa, segnò l'inizio dell'era del design nel settore dell'illuminazione. Si può quasi affermare che Ingo Maurer non esisterebbe senza Bulb. Chiara come il sole, senza dettagli superfluil, la lampadina a incandescenza si presenta al centro di un paralume della stessa forma, realizzato in cristallo soffiato a mano. Il supporto della lampada è realizzato in metallo cromato lucido e riproduce la forma dell'attacco della lampadina a incandescenza. Al centro del paralume in vetro di cristallo trasparente, troneggia una lampadina a incandescenza dalla sommità metallizzata, cuore di questo inconfondibile sistema d'illuminazione. La storia della famosa lampada da tavolo Bulb inizia nel 1966, in una stanza d'albergo di Venezia. Dopo una buona bottiglia di vino rosso, Ingo Maurer concepì questa lampada stando sdraiato sul letto di un albergo, mentre osservata una lampadina a incandescenza da 15 Watt. Durante quella stessa notte, Ingo Maurer disegnò una bozza della lampada da tavolo Bulb, in omaggio alla lampadina a incandescenza. Fino a quel momento, la funzione essenziale di una lampada era quella di illuminare nascondendo al meglio la fonte luminosa vera e propria, ossia la lampadina a incandescenza. Ed è proprio una semplice lampadina a incandescenza che Ingo Maurer decide di omaggiare, facendone il cuore della sua prima creazione, la più famosa. Bulb si è conquistata un posto nel Museum of Modern Art di New York ed è oggi un classico del design moderno nel settore dell'illuminazione.
Confronta i webshop (2)
Un capolavoro di design, la lampada da tavolo Bulb Tutto iniziò con lei, nel lontano 1966. Con la lampada da tavolo Bulb, il noto designer di lampade Ingo Maurer, oltre 50 anni fa, segnò l'inizio dell'era del design nel settore dell'illuminazione. Si può quasi affermare che Ingo Maurer non esisterebbe senza Bulb. Chiara come il sole, senza dettagli superfluil, la lampadina a incandescenza si presenta al centro di un paralume della stessa forma, realizzato in cristallo soffiato a mano. Il supporto della lampada è realizzato in metallo cromato lucido e riproduce la forma dell'attacco della lampadina a incandescenza. Al centro del paralume in vetro di cristallo trasparente, troneggia una lampadina a incandescenza dalla sommità metallizzata, cuore di questo inconfondibile sistema d'illuminazione. La storia della famosa lampada da tavolo Bulb inizia nel 1966, in una stanza d'albergo di Venezia. Dopo una buona bottiglia di vino rosso, Ingo Maurer concepì questa lampada stando sdraiato sul letto di un albergo, mentre osservata una lampadina a incandescenza da 15 Watt. Durante quella stessa notte, Ingo Maurer disegnò una bozza della lampada da tavolo Bulb, in omaggio alla lampadina a incandescenza. Fino a quel momento, la funzione essenziale di una lampada era quella di illuminare nascondendo al meglio la fonte luminosa vera e propria, ossia la lampadina a incandescenza. Ed è proprio una semplice lampadina a incandescenza che Ingo Maurer decide di omaggiare, facendone il cuore della sua prima creazione, la più famosa. Bulb si è conquistata un posto nel Museum of Modern Art di New York ed è oggi un classico del design moderno nel settore dell'illuminazione.
Il Maestro dell'IlluminazioneLampadine di Ingo Maurer è stata creata nel 1966 ma è ancora una lampada da Tavolo fresca e unica grazie al suo aspetto quasi cartoonesco. La base, realizzata in metallo cromato e lucidato, ha la forma dell'attacco di una classica lampadina a incandescenza. Il paralume stesso ha la forma di una lampadina a incandescenza ed è realizzato in vetro di Murano soffiato a mano. Nel 1969, la lampada da tavolo Lampade è entrata a far parte della collezione permanente di design del MoMA di New York. Queste Lampade sono realizzate su ordinazione in quanto prodotte in serie limitata: i tempi di consegna sono di tre o quattro settimane.
Specifiche del prodotto
Marchio | Ingo Maurer |
---|---|
Categoria | |
EAN |
|
Materiale |
|
Colore |
|
Storia dei Prezzi
Prezzi aggiornati il: