Spumante Metodo Classico Blanc de Blancs Brut “410 Chardonnay, Tenuta Caseo 750 ml

Prezzi da
19,90

Descrizione

Svinando Nasce da uve Chardonnay, coltivate su terreni argillosi-calcarei a 410 metri di altitudine, nel cuore dell'Oltrepò Pavese. Stiamo ovviamente parlando di 410, Metodo Classico Brut di Tenuta di Caseo. I vigneti della Tenuta, caratterizzati da un'etì media di vent'anni, beneficiano di un microclima ideale per la coltivazione dello Chardonnay. Le colline verdi, l'esposizione al sole e la natura calcarea del terreno creano un connubio perfetto che si traduce in uve ricche e aromatiche. Dopo la vendemmia manuale, le uve vengono sottoposte a una pressatura soffice e una fermentazione in acciaio a temperatura controllata. Il vino base, quindi, viene imbottigliato per dar vita alla seconda fermentazione e alla lenta maturazione di ben 36 mesi in contatto con i lieviti. Questo lungo periodo di affinamento regala allo spumante complessitì, armonia ed equilibrio. Colore giallo dorato brillante, impreziosito da un perlage fine e persistente, al naso si rivela un ventaglio di profumi intensi e complessi, che spaziano dai sentori di frutta bianca matura, come pesca e mela, a note floreali di ginestra e acacia, fino a sfumature citriche di cedro e di liquirizia. In bocca, invece, conquista con la sua freschezza vibrante e la sua aciditì ben integrata. La nota minerale si intreccia bene con note di frutta secca e crosta di pane, regalando un finale lungo e persistente. Perfetto come aperitivo, può accompagnare salumi, formaggi e tartine. Da provare anche con risotti di pesce e secondi a base di carni bianche. Ottimo anche con la pizza gourmet e i piatti della cucina asiatica.

Confronta i webshop (1)

Shop
Prezzo
19,90 
Descrizione (1)

Nasce da uve Chardonnay, coltivate su terreni argillosi-calcarei a 410 metri di altitudine, nel cuore dell'Oltrepò Pavese. Stiamo ovviamente parlando di 410, Metodo Classico Brut di Tenuta di Caseo. I vigneti della Tenuta, caratterizzati da un'etì media di vent'anni, beneficiano di un microclima ideale per la coltivazione dello Chardonnay. Le colline verdi, l'esposizione al sole e la natura calcarea del terreno creano un connubio perfetto che si traduce in uve ricche e aromatiche. Dopo la vendemmia manuale, le uve vengono sottoposte a una pressatura soffice e una fermentazione in acciaio a temperatura controllata. Il vino base, quindi, viene imbottigliato per dar vita alla seconda fermentazione e alla lenta maturazione di ben 36 mesi in contatto con i lieviti. Questo lungo periodo di affinamento regala allo spumante complessitì, armonia ed equilibrio. Colore giallo dorato brillante, impreziosito da un perlage fine e persistente, al naso si rivela un ventaglio di profumi intensi e complessi, che spaziano dai sentori di frutta bianca matura, come pesca e mela, a note floreali di ginestra e acacia, fino a sfumature citriche di cedro e di liquirizia. In bocca, invece, conquista con la sua freschezza vibrante e la sua aciditì ben integrata. La nota minerale si intreccia bene con note di frutta secca e crosta di pane, regalando un finale lungo e persistente. Perfetto come aperitivo, può accompagnare salumi, formaggi e tartine. Da provare anche con risotti di pesce e secondi a base di carni bianche. Ottimo anche con la pizza gourmet e i piatti della cucina asiatica.


Specifiche del prodotto

Marchio Tenuta di Caseo
EAN
  • 8004645307304
Colore
  • Bollicina

Storia dei Prezzi