Valpolicella Ripasso superiore doc con scatola Cecilia Beretta, edizione limitata, confezione regalo
![]() |
14,00 € | Vai allo shop |
![]() |
42,90 € | Vai allo shop |
Descrizione
Svinando
Il Valpolicella Ripasso DOC Superiore di Cecilia Beretta è figlio della splendida Valpantena. Questa area, poco distante da quella storica della denominazione, beneficia di un microclima ideale per la coltivazione della vite, caratterizzato da giornate soleggiate e notti fresche. I terreni sono argillosi e calcarei e arricchiscono le uve di una bella mineralitì, dando vita a vini complessi e strutturati. Cecilia Beretta, di proprietì della Famiglia Pasqua, unisce tradizione e innovazione, producendo vini che raccontano la storia e la qualitì di questo territorio unico. La tecnica del "ripasso" prevede che il vino base Valpolicella venga fatto rifermentare a contatto con le vinacce dell'Amarone, arricchendosi così di corpo, aromi e complessitì. Questo processo dona al vino una struttura maggiore, rendendolo più intenso e vellutato. Nello specifico viene utilizzato un blend di uve autoctone: Corvina (60%), Rondinella (20%), Corvinone (10%) e Negrara (10%), dove la Corvina conferisce eleganza e aromi di ciliegia, la Rondinella aggiunge freschezza, mentre il Corvinone e la Negrara apportano struttura e profonditì aromatica. Le migliori uve vengono selezionate e raccolte con cura. Dopo la pigiatura e la diraspatura, le uve subiscono una macerazione di 15 giorni, con frequenti rimontaggi e un controllo attento della temperatura di fermentazione. Il vino base viene conservato in serbatoi d'acciaio fino a febbraio, quando avviene il "ripasso" sulle vinacce dell'Amarone. Dopo la svinatura, il vino matura per 12 mesi in barrique e, dopo l'imbottigliamento, per altri 6 mesi in cantina prima della commercializzazione. Colore rosso rubino intenso, al naso rivela un bouquet ampio e deciso, con note di marasca, mirtillo e ribes, arricchite da sentori di liquirizia e accenni tostati. In bocca è ricco, caldo e avvolgente, con tannini morbidi e “cioccolatosi'. L'equilibrio tra struttura e freschezza, insieme a una lunga persistenza, rende questo vino un'esperienza unica. Perfetto per accompagnare carni rosse alla griglia, brasati, selvaggina e formaggi stagionati.
Confronta i webshop (2)
Il Valpolicella Ripasso DOC Superiore di Cecilia Beretta è figlio della splendida Valpantena. Questa area, poco distante da quella storica della denominazione, beneficia di un microclima ideale per la coltivazione della vite, caratterizzato da giornate soleggiate e notti fresche. I terreni sono argillosi e calcarei e arricchiscono le uve di una bella mineralitì, dando vita a vini complessi e strutturati. Cecilia Beretta, di proprietì della Famiglia Pasqua, unisce tradizione e innovazione, producendo vini che raccontano la storia e la qualitì di questo territorio unico. La tecnica del "ripasso" prevede che il vino base Valpolicella venga fatto rifermentare a contatto con le vinacce dell'Amarone, arricchendosi così di corpo, aromi e complessitì. Questo processo dona al vino una struttura maggiore, rendendolo più intenso e vellutato. Nello specifico viene utilizzato un blend di uve autoctone: Corvina (60%), Rondinella (20%), Corvinone (10%) e Negrara (10%), dove la Corvina conferisce eleganza e aromi di ciliegia, la Rondinella aggiunge freschezza, mentre il Corvinone e la Negrara apportano struttura e profonditì aromatica. Le migliori uve vengono selezionate e raccolte con cura. Dopo la pigiatura e la diraspatura, le uve subiscono una macerazione di 15 giorni, con frequenti rimontaggi e un controllo attento della temperatura di fermentazione. Il vino base viene conservato in serbatoi d'acciaio fino a febbraio, quando avviene il "ripasso" sulle vinacce dell'Amarone. Dopo la svinatura, il vino matura per 12 mesi in barrique e, dopo l'imbottigliamento, per altri 6 mesi in cantina prima della commercializzazione. Colore rosso rubino intenso, al naso rivela un bouquet ampio e deciso, con note di marasca, mirtillo e ribes, arricchite da sentori di liquirizia e accenni tostati. In bocca è ricco, caldo e avvolgente, con tannini morbidi e “cioccolatosi'. L'equilibrio tra struttura e freschezza, insieme a una lunga persistenza, rende questo vino un'esperienza unica. Perfetto per accompagnare carni rosse alla griglia, brasati, selvaggina e formaggi stagionati.
AmazonValpolicella Ripasso superiore doc con scatola Cecilia Beretta, edizione limitata, confezione regalo Vitigno: Corvina 60%, Rondinella 20%, Corvinone 10%, Negrara 10%. Sapore: Ricco, caldo e morbido al palato, con tannini “cioccolatosi”, ben equilibrato e persistente. Profumo: al naso ampio con aromi decisi di marasca, mirtillo e ribes cui seguono note di liquirizia e sentori tostati. Abbinamenti: Indicato per primi piatti saporiti tipici della regione Veneto, come il risotto al radicchio, carni rosse e formaggi stagionati.
Storia dei Prezzi
Prezzi aggiornati il: