Vecchio Amaro del Capo Confezione con 2 Bicchieri per Freezer, 70 cl

Prezzi da
16,90

Descrizione

Svinando Chi non conosce il Vecchio Amaro del Capo‘ Tra gli amari italiani questo piccolo gioiello calabrese è certamente uno dei più amati da un pubblico decisamente trasversale. Piace ai giovani amanti della notte, che spesso lo gustano mentre tirano tardi con gli amici. E piace ai meno giovani che lo ordinano al termine della cena per chiudere in bellezza. Frutto di un'antica ricetta calabrese, migliorata dall'esperienza dei mastri distillatori Caffo, racchiude in sé i principi di tante erbe, fiori, e frutti che gli conferiscono il suo colore caldo e quell'inconfondibile gusto gentile e aromatico. Una curiositì. Le erbe utilizzate crescono in stagioni diverse. E vengono raccolte una per una durante tutto l'anno. Tutte le macerazioni e le infusioni, poi, sono fatte immediatamente al momento della raccolta, per catturare gli aromi più freschi e per mantenere intatte le proprietì organolettiche di ogni ingrediente. Solo in un secondo momento i circa 30 ingredienti vengono assemblati con sapienza in una sola, inimitabile ricetta segreta. Vecchio Amaro del Capo va servito rigorosamente ghiacciato. Alla temperatura di -20°C. Solo così, infatti, menta, anice e liquirizia emergono in tutta la loro forza, mentre le erbe creano un tutt'uno fresco piacevole.

Confronta i webshop (1)

Shop
Prezzo
16,90 
Descrizione (1)

Chi non conosce il Vecchio Amaro del Capo‘ Tra gli amari italiani questo piccolo gioiello calabrese è certamente uno dei più amati da un pubblico decisamente trasversale. Piace ai giovani amanti della notte, che spesso lo gustano mentre tirano tardi con gli amici. E piace ai meno giovani che lo ordinano al termine della cena per chiudere in bellezza. Frutto di un'antica ricetta calabrese, migliorata dall'esperienza dei mastri distillatori Caffo, racchiude in sé i principi di tante erbe, fiori, e frutti che gli conferiscono il suo colore caldo e quell'inconfondibile gusto gentile e aromatico. Una curiositì. Le erbe utilizzate crescono in stagioni diverse. E vengono raccolte una per una durante tutto l'anno. Tutte le macerazioni e le infusioni, poi, sono fatte immediatamente al momento della raccolta, per catturare gli aromi più freschi e per mantenere intatte le proprietì organolettiche di ogni ingrediente. Solo in un secondo momento i circa 30 ingredienti vengono assemblati con sapienza in una sola, inimitabile ricetta segreta. Vecchio Amaro del Capo va servito rigorosamente ghiacciato. Alla temperatura di -20°C. Solo così, infatti, menta, anice e liquirizia emergono in tutta la loro forza, mentre le erbe creano un tutt'uno fresco piacevole.


Specifiche del prodotto

Marchio Caffo
EAN
  • 8004499170017
Colore
  • Amaro

Storia dei Prezzi

Prezzi aggiornati il: