Capichera Assaje Isola dei Nuraghi Igt 750 ml

Prezzi da
26,00

Descrizione

Svinando L'obbiettivo di produrre vini rossi all'altezza dei suoi bianchi, ha spinto CapichEra a selezionare negli anni i più noti vitigni autoctoni a bacca nera della Sardegna. Così nasce Assajé, un fortunato blend di quei vitigni tipici dell'isola a cui viene aggiunta una piccola percentuale di Syrah. Era il 1997 e quel vino rappresenta la realizzazione di un sogno. Vino elegante e profumato, nasconde in un sorso piacevole potenza, struttura e soprattutto una netta identitì. IGT Isola dei Nuraghi, tutte le uve utilizzate per questo rosso provengono da vigneti di proprietì. Vigne di varie etì, allevate con il classico cordone speronato ma anche con il tradizionale sistema ad alberello, in grado di produrre uve di qualitì elevata, in cambio di un impegno in vigna decisamente elevato. La vendemmia si svolge tra la fine di settembre e i primi di ottobre. Dopo una trasformazione in vasche di acciaio, il vino matura in parte in vasche di cemento. E' un vino, Assajé, con un altissimo potenziale di invecchiamento. Uno di quei rossi che andrebbero sempre comprati almeno in due o tre bottiglie per volta, per gustarne subito una e lasciare che le altre maturino lentamente in cantina. In attesa, sia chiaro, di trovare l'occasione giusta per condividerle con gli amici di sempre. Scopriremo così un vino caratterizzato da un bel colore rosso intenso, con riflessi violacei che tenderanno ad attenuarsi con il passare degli anni. Al naso note eteree e vinose, con frutti neri, ciliegia sotto spirito, mora, mirto, spezie, eucalipto, cacao e note salmastre. In bocca, invece, si scoprirì un vino caratterizzato da un gusto pieno e caldo, con un bel frutto maturo e ricco, oltre a un tannino fine e perfettamente maturo. Il finale, manco a dirlo, sarì lungo e persistente. La selvaggina è l'abbinamento giusto. Ma anche un primo molto saporito come delle pappardelle condite con un ragù spesso. Come quelli che si facevano un tempo.

Confronta i webshop (2)

Shop
Prezzo
26,00 
34,00 
Descrizione (2)
Svinando

L'obbiettivo di produrre vini rossi all'altezza dei suoi bianchi, ha spinto CapichEra a selezionare negli anni i più noti vitigni autoctoni a bacca nera della Sardegna. Così nasce Assajé, un fortunato blend di quei vitigni tipici dell'isola a cui viene aggiunta una piccola percentuale di Syrah. Era il 1997 e quel vino rappresenta la realizzazione di un sogno. Vino elegante e profumato, nasconde in un sorso piacevole potenza, struttura e soprattutto una netta identitì. IGT Isola dei Nuraghi, tutte le uve utilizzate per questo rosso provengono da vigneti di proprietì. Vigne di varie etì, allevate con il classico cordone speronato ma anche con il tradizionale sistema ad alberello, in grado di produrre uve di qualitì elevata, in cambio di un impegno in vigna decisamente elevato. La vendemmia si svolge tra la fine di settembre e i primi di ottobre. Dopo una trasformazione in vasche di acciaio, il vino matura in parte in vasche di cemento. E' un vino, Assajé, con un altissimo potenziale di invecchiamento. Uno di quei rossi che andrebbero sempre comprati almeno in due o tre bottiglie per volta, per gustarne subito una e lasciare che le altre maturino lentamente in cantina. In attesa, sia chiaro, di trovare l'occasione giusta per condividerle con gli amici di sempre. Scopriremo così un vino caratterizzato da un bel colore rosso intenso, con riflessi violacei che tenderanno ad attenuarsi con il passare degli anni. Al naso note eteree e vinose, con frutti neri, ciliegia sotto spirito, mora, mirto, spezie, eucalipto, cacao e note salmastre. In bocca, invece, si scoprirì un vino caratterizzato da un gusto pieno e caldo, con un bel frutto maturo e ricco, oltre a un tannino fine e perfettamente maturo. Il finale, manco a dirlo, sarì lungo e persistente. La selvaggina è l'abbinamento giusto. Ma anche un primo molto saporito come delle pappardelle condite con un ragù spesso. Come quelli che si facevano un tempo.

Amazon

Bottiglia da 75 cl Annata: 2019 Provenienza: Sardegna - Gallura Vitigno: Carignano e altri autoctoni Vino Rosso di grande struttura e corpo Vino da abbinare alla cucina di terra e soprattutto ai secondi piatti a base di carni rosse; ottimo con la carne di manzo cotta alla brace


Specifiche del prodotto

Marchio Capichera
EAN
  • 8032568670045
Colore
  • Rosso

Storia dei Prezzi

Prezzi aggiornati il: